Nasello al pomodoro con miglio - SENZA GLUTINE

In pescheria mi è capitato di vedere dei bei filetti di nasello e ho subito pensato alla cena di stasera.
Il nasello ha carni bianche, piuttosto magre, delicate e gradevoli, ragion per cui viene considerato un pesce pregiato. Questo pesce ha tessuti particolarmente digeribili, nutrienti, ricchi di grassi buoni, e per questo viene spesso impiegato nell'alimentazione dei bambini.
Sebbene il nasello si presti molto bene a cotture elementari quali bollitura e cottura al vapore, ho voluto accompagnarlo con un sugo di pomodoro con fondo di acciughe. Inoltre, invece di posarlo su un letto di polentina o purè di patate, l'ho accompagnato con una base di miglio cotto per assorbimento, di cui ho parlato qui.
Ne è risultato un piatto semplice, composto da pochi ingredienti, ma comunque saporito e soddisfacente.
A voi le dosi e il procedimento!
Ingredienti - Dosi per 4 persone
6 filetti di nasello
3 acciughe sott'olio
350 gr di salsa di pomodoro
2 tazzine da caffè di miglio
olio extra vergine di oliva q.b
sale q.b.
latte q.b.
Preparazione
Per prima cosa ho preparato il miglio seguendo il procedimento riportato nel post "Il miglio decorticato".
Successivamente ho preparato il sugo di pomodoro: in una padella ho messo un filo di olio extra vergine di oliva e 3 filetti di aggiunga, ho fatto scaldare a fuoco dolce in modo da far sciogliere le acciughe. Successivamente ho aggiunto il pomodoro e un cucchiaio circa di latte, perché togliesse l'acido della salsa di pomodoro. Ho aspettato a salare perché le acciughe potrebbero già dare la giusta sapidità al sugo. Ho poi fatto asciugare un poco il sugo e ho adagiato in padella i filetti di nasello, così che cuocessero nel sugo di pomodoro, rigirandoli con delicatezza un paio di volte.
Per cuocere i filetti di nasello sono sufficienti davvero pochi minuti ed essi sono cotti quando cominciano a dividersi in pezzi più piccoli.
A questo punto ho preparato i piatti da servire: ho fatto la base di miglio e sopra vi ho adagiato i filetti di nasello tappati di sugo al pomodoro.
La preparazione di questo piatto è abbastanza veloce ed è molto semplice: un'accoppiata che vince sempre!
Ed ora, buon appetito!
#panpagni #federica #ricetta #salato #secondo #senzaglutine #glutenfree #piattounico #nasello #pesce #omega3